Salute e benessere,
molto al di là del sintomo
Scopri un approccio dedicato a comprendere il tuo corpo, oltre il dolore, per trovare l’equilibrio e il benessere che meriti.

Sono Mirco Leoni,
Osteopata & Fisioterapista
Sono Mirco Leoni, osteopata e fisioterapista con oltre 16 anni di esperienza nella cura del benessere fisico, specializzato in trattamenti che vanno oltre il semplice sintomo. Il mio obiettivo è aiutare i pazienti a raggiungere un equilibrio duraturo, trattando le cause profonde del dolore e migliorando la qualità della vita.
Opero a Valencia e Roma, dove accompagno ogni persona in un percorso di salute su misura, combinando approccio olistico e competenze avanzate. Credo nel valore di un trattamento personalizzato e della relazione di fiducia con ogni paziente, guidato dalla missione di portare salute e benessere, molto al di là del sintomo.
Il mio metodo

Approccio
Il mio approccio all'osteopatia va oltre il semplice trattamento dei sintomi.

Ascolto
Ascolto il paziente, comprendo il suo stile di vita e cerco la radice del problema.

Trattamento
Ogni persona è unica, e ogni trattamento deve esserlo.

Integrazione
Il tuo benessere è sempre il mio obiettivo.
Ogni dolore ha una causa
Ogni dolore ha una causa, ed è lì che inizia il tuo percorso di recupero. In qualità di osteopata e fisioterapista, credo che il dolore non sia mai un semplice fastidio da sopprimere, ma un segnale importante, un messaggio che il corpo invia per richiamare la nostra attenzione. Il mio approccio inizia dalla comprensione di questi segnali, andando alla radice del problema per portare sollievo duraturo e un reale benessere.
Credo che il benessere autentico si raggiunga grazie a un approccio completo e, quando necessario, collaboro con altri specialisti della salute. Se riconosco che il coinvolgimento di un altro professionista può accelerare il recupero o migliorare il risultato per il paziente, sono sempre pronto a indirizzarlo verso le risorse migliori. La rete di collaborazioni con fisioterapisti, nutrizionisti, psicologi e altri esperti della salute rappresenta un punto di forza che arricchisce il percorso di cura, offrendo al paziente il massimo supporto su tutti i fronti.

Diagnosi differenziale del dolore
Dolori articolari
Dolori lombari o cervicali
Traumi sportivi
Affaticamenti o lesioni muscolari
Rigidità e tensione accumulata
Adattamenti posturali
La prima fase del percorso consiste nel comprendere la causa del dolore: si tratta di una patologia che richiede l'intervento di un medico, o è una risposta del corpo agli stress e agli adattamenti della vita quotidiana?
Differenziare il tipo di dolore è essenziale per non far perdere tempo al paziente e per individuare rapidamente la soluzione più efficace. Questo approccio permette di indirizzare il paziente verso il percorso di cura più adatto, assicurando un intervento mirato e un recupero ottimale.
#MetodoMircoLeoni
Oltre il sintomo: un approccio alla radice del problema
Integrazione dei Sistemi: Una valutazione completa per il benessere
Per garantire un benessere duraturo, ogni trattamento considera l’integrazione dei cinque sistemi attraverso cui il corpo mantiene l’equilibrio. Ogni sistema ha un ruolo essenziale e interdipendente nel garantire uno stato di salute ottimale. Valutare questi aspetti non solo permette di individuare le cause profonde del dolore, ma offre anche una visione completa della persona. Ecco come Mirco analizza e considera ciascun sistema
Sistema Muscolo- Scheletrico
Fondamentale per la postura e il movimento, il sistema muscolo-scheletrico è spesso il primo indicatore di squilibri. Attraverso l’analisi di tensioni, rigidità e disallineamenti, Mirco identifica le cause fisiche che influenzano la postura e la mobilità, per ripristinare l’equilibrio corporeo e migliorare la qualità del movimento.
Sistema Neurologico
Il sistema nervoso coordina e controlla le funzioni del corpo, ed è spesso coinvolto in condizioni di dolore cronico o tensioni muscolari. Mirco valuta il coinvolgimento del sistema neurologico per comprendere come le risposte nervose influenzano il dolore e lo stress fisico, intervenendo per ripristinare la comunicazione efficace tra il cervello e le diverse parti del corpo.
Sistema Metabolico
Il sistema metabolico regola l’energia e il funzionamento interno del corpo, influenzando il benessere generale. Squilibri metabolici possono manifestarsi come stanchezza cronica o mancanza di vitalità. Mirco considera l’influenza del metabolismo nel processo di recupero, assicurandosi che il corpo abbia le risorse necessarie per rigenerarsi e adattarsi.
Sistema Circolatorio-Respiratorio
Il sistema circolatorio-respiratorio è cruciale per l’apporto di ossigeno e nutrienti ai tessuti. Problemi circolatori possono compromettere la capacità di guarigione e contribuire alla sensazione di pesantezza o rigidità. Mirco considera lo stato del sistema circolatorio-respiratorio per assicurarsi che i tessuti ricevano il supporto necessario per una rigenerazione ottimale.
Sistema Biopsicosociale
Il sistema biopsicosociale rappresenta l’interazione tra corpo, mente e ambiente sociale. Fattori psicologici e sociali come lo stress, le emozioni e le relazioni interpersonali possono influenzare profondamente la percezione del dolore e il benessere generale. Mirco adotta un approccio empatico che integra anche questi aspetti, aiutando il paziente a gestire l’impatto delle emozioni e dello stress sul corpo per raggiungere un equilibrio globale.